Chi paga le spese di manutenzione dei balconi in un condominio – Sobim Servizi Immobiliari
I tuoi risultati di ricerca

Chi paga le spese di manutenzione dei balconi in un condominio

Ogni condominio che si rispetti, prima o poi, si prepara ad affrontare diatribe, più o meno serie, tra i condomini: motivi del contendere, il più delle volte, sono le spese di gestione e ristrutturazione per interventi ordinari e straordinari.

 

Ogni appartamento all’interno di uno stabile è diverso l’uno dall’altro, per dimensioni (millesimi) e per la presenza o meno di pertinenze, terrazzi e balconi.

Nel tentativo di stabilire categorie specifiche per la corretta ripartizione delle spese condominiali, spesso si creano malintesi e confusione proprio riguardo ai balconi: per loro natura, infatti, i balconi sono posti all’esterno dell’edificio costituendone di fatto elemento decorativo, seppur a beneficio effettivo dei soli proprietari in quanto altri condomini non ne usufruiscono.

 

Qualora si rendessero necessari lavori di manutenzione ai balconi, viste le premesse di cui sopra, possono nascere conflitti per la ripartizione delle spese.

 

A chiarire ogni dubbio ci ha pensato una sentenza del Tribunale di Roma pubblicata l’8 ottobre 2019, a seguito di una questione sollevata da una donna che, essendo proprietaria di una abitazione priva di balconi, ha chiesto che fossero annullate alcune delibere condominiali che ne ripartivano i costi di ristrutturazione tra tutti i condomini.

 

La sentenza stabilisce che le spese derivate da lavori di manutenzione sui balconi devono essere unicamente a carico dei proprietari di abitazioni che ne sono munite; nel caso in cui i lavori riguardassero i rivestimenti esterni, contribuendo quindi al miglioramento estetico dell’edificio, le spese potranno essere ripartite tra tutti i proprietari indistintamente.

 

La decisione del Palazzo di Giustizia capitolino classifica dunque i balconi come proprietà esclusive di chi ne dispone avendo acquistato un appartamento in cui sono presenti: non si tratta quindi di beni comuni e per questo motivo sarà il proprietario interessato ad accollarsi le spese di manutenzione per i balconi.


Per maggiori informazioni contattaci compilando il form in basso

  • Le news di Sobim

    • Come funziona vendere casa con l’agenzia immobiliare?
      Vendere una casa può sembrare un processo semplice e diretto, ma in realtà, coinvolge molteplici passaggi che richiedono competenza, attenzione ai dettagli e esperienza. Qui di seguito, ti ...
    • Valutazione immobiliare: quali sono i coefficienti di merito?
      I coefficienti di merito sono correttivi utilizzati per valutare correttamente un immobile. Essi rappresentano variazioni, sia in aumento che in diminuzione, rispetto al valore dell’immobile calcolato semplicemente in ...
    • Superficie commerciale, superficie calpestabile e pertinenze
      Che cos’è la superficie commerciale? La superficie commerciale è il dato che riporta la misura della superficie complessiva di una determinata proprietà immobiliare. La superficie commerciale di un ...
    • Come si fa la valutazione di un immobile
      Quando ti rivolgi a un’Agenzia Immobiliare, il primo passo che essa compie è stabilire il prezzo, il quale richiede una valutazione accurata dell’immobile. Valutare correttamente un immobile è ...
  • Vendi un immobile?

    Contattaci per vendere il tuo appartamento, la tua villa o il tuo immobile commerciale

    INIZIA SUBITO

Compare Listings