Dallo scorso 25 dicembre è in vigore il decreto fiscale 124/2019 (convertito in legge 157/2019), che introduce la misura secondo la quale, in determinate condizioni, il mutuatario inadempiente può rinegoziare il mutuo oppure ottenere un finanziamento da una banca terza, surrogato nella garanzia ipotecaria già in essere. Questo è reso possibile dal Fondo di Garanzia […]
Leggi tutto
Con riferimento alla Informativa alla Clientela “Emergenza Covid-19 – Decreto n.18 del 17 marzo 2020 “Cura Italia” per la sospensione del mutuo ipotecario prima casa, dovranno essere inoltrate solo le richieste dei clienti solo per le seguenti casistiche: · cessazione del rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato; · cessazione del rapporto di lavoro subordinato […]
Leggi tutto
Da quest’anno la legge di bilancio 2020, nel rispetto del piano anti-evasione, ha introdotto importanti novità che riguardano l’IMU. La più evidente novità è che l’IMU dal 2020 ingloberà anche la TASI (tributo per i servizi indivisibili), che sarà quindi abolita, anche per evitare una possibile duplicazione d’imposta, vista la somiglianza dei presupposti applicativi tra […]
Leggi tutto
L’acquisto di una casa, è noto, rappresenta un importante passo, anche dal punto di vista economico. Nella stragrande maggioranza dei casi l’accensione di un mutuo è una tappa obbligata per far fronte all’impegno economico per comprare una abitazione. Non di rado, per risparmiare, si fa ricorso alle Aste Immobiliari che promettono affari che, dobbiamo ricordarlo, […]
Leggi tutto
Ogni condominio che si rispetti, prima o poi, si prepara ad affrontare diatribe, più o meno serie, tra i condomini: motivi del contendere, il più delle volte, sono le spese di gestione e ristrutturazione per interventi ordinari e straordinari. Ogni appartamento all’interno di uno stabile è diverso l’uno dall’altro, per dimensioni (millesimi) e per la […]
Leggi tutto
In tema di investimenti gli italiani hanno da sempre dimostrato grande interesse per il mattone: l’acquisto della seconda casa è infatti tra i sogni ricorrenti dei risparmiatori, o meglio, di coloro che cercano il bene-rifugio per eccellenza, ovvero la casa di proprietà. Naturalmente l’acquisto di uno o più immobili per le vacanze o da mettere […]
Leggi tutto
Nel mese di settembre 2019 il Crif (l’Azienda specializzata in sistemi di informazioni creditizie – SIC) ha registrato una netta ripresa delle richieste di mutui e surroghe, lasciando intravedere una fase positiva per il mercato dei finanziamenti per la casa. Viviamo ormai da anni una situazione economica piuttosto delicata, fatta di continui saliscendi in tema […]
Leggi tutto
Da tempo ormai le figure dell’Home Stager e, più recentemente, del Green Stager si sono affermate in ambito real estate marketing: dati alla mano, un immobile che è stato oggetto di rinnovamento, anche parziale e con piccoli interventi sull’arredamento al solo scopo di promuovere l’ambiente in vendita, resta molto meno sul mercato e si vende […]
Leggi tutto
Riportiamo di seguito il comunicato stampa di FIMAA, attraverso il quale si informano gli utenti che “la CCIAA MiMBLo ha confermato la sanzione per esercizio abusivo della professione inflitta a Homepal. Il portale ha infatti percepito per anni compensi non dovuti in quanto non abilitato all’ esercizio della mediazione come previsto dalla Legge 39/89. Pertanto, […]
Leggi tutto
Durante un rapporto di locazione può capitare che si verifichino situazioni per le quali il proprietario si vede costretto ad andare da un avvocato. Perchè? L’inquilino si rende inadempiente e non paga il canone; nonostante la scadenza del contratto l’inquilino non vuole lasciare l’immobile; il proprietario ha la necessità di ottenere la risoluzione anticipata del […]
Leggi tutto