La scelta del Mutuo più conveniente come fare e cosa occorre considerare – Sobim Servizi Immobiliari
I tuoi risultati di ricerca

La scelta del Mutuo più conveniente come fare e cosa occorre considerare

Nel mese di settembre 2019 il Crif (l’Azienda specializzata in sistemi di informazioni creditizie – SIC) ha registrato una netta ripresa delle richieste di mutui e surroghe, lasciando intravedere una fase positiva per il mercato dei finanziamenti per la casa.

 

Viviamo ormai da anni una situazione economica piuttosto delicata, fatta di continui saliscendi in tema di occupazione, prodotto interno lordo che non decolla e i risparmi che si riducono rendendo sempre più complicati i già difficili tentativi di accantonamento da parte delle famiglie.

 

Chi si trova a dover acquistare un appartamento o una villa facendo ricorso a un finanziamento per far fronte a una spesa così importante, deve necessariamente scegliere tra una vastità di prodotti finanziari. Come fare, quindi, per scegliere il mutuo più conveniente?

 

Sentiamo spesso parlare di “Spread“, ovvero il divario tra rendimenti o tra quotazioni di più titoli o di uno stesso titolo nell’arco di una stessa giornata e il divario tra tassi d’interesse: è importante ma non è l’unico fattore da considerare.

 

Nella scelta del mutuo più conveniente gioca un ruolo fondamentale il TAN (tasso anno nominale), che costituisce il valore degli interessi dovuti all’istituto di credito. Il valore del TAN è molto spesso più basso del TAEG (il tasso annuo effettivo globale), perché quest’ultimo include sia gli interessi che i costi accessori.

 

I costi accessori dei finanziamenti sono, ad esempio, le spese di perizia, le spese di istruttoria, le spese di incasso della rata, le polizze assicurative etc.

 

Esistono tre tipologie di tassi di interesse:

 

– Tasso variabile: che consente di avere una rata in linea con l’andamento dei tassi di mercato.

– Tasso fisso: offre la certezza di una rata sempre dello stesso importo per tutta la durata del mutuo.

– Tasso fisso rinegoziabile: che offre la possibilità di rinegoziare il tasso tra fisso e variabile, dopo una rata certa e fissa nel periodo iniziale del finanziamento.

 

Il calcolo della rata del mutuo è un’operazione tanto importante quanto delicata e, in molti casi, è consigliabile farsi assistere per stabilirla con certezza, nonostante i numerosi siti online che permettono di calcolare la rata tramite algoritmo: una soluzione personalizzata, a nostro avviso, è sempre quella da preferire per evitare sorprese.


Per maggiori informazioni contattaci compilando il form in basso

  • Le news di Sobim

    • Come funziona vendere casa con l’agenzia immobiliare?
      Vendere una casa può sembrare un processo semplice e diretto, ma in realtà, coinvolge molteplici passaggi che richiedono competenza, attenzione ai dettagli e esperienza. Qui di seguito, ti ...
    • Valutazione immobiliare: quali sono i coefficienti di merito?
      I coefficienti di merito sono correttivi utilizzati per valutare correttamente un immobile. Essi rappresentano variazioni, sia in aumento che in diminuzione, rispetto al valore dell’immobile calcolato semplicemente in ...
    • Superficie commerciale, superficie calpestabile e pertinenze
      Che cos’è la superficie commerciale? La superficie commerciale è il dato che riporta la misura della superficie complessiva di una determinata proprietà immobiliare. La superficie commerciale di un ...
    • Come si fa la valutazione di un immobile
      Quando ti rivolgi a un’Agenzia Immobiliare, il primo passo che essa compie è stabilire il prezzo, il quale richiede una valutazione accurata dell’immobile. Valutare correttamente un immobile è ...
  • Vendi un immobile?

    Contattaci per vendere il tuo appartamento, la tua villa o il tuo immobile commerciale

    INIZIA SUBITO

Compare Listings