Le categorie sotto elencate vengono assegnate alle unità immobiliari al fine di poter attribuire la rendita catastale.
Esse vengono suddivise in cinque gruppi:
categoria A categoria B categoria C categoria D categoria E Categoria A A/1 Abitazioni di tipo signorile Unità immobiliari appartenenti a fabbricati ubicati in zone di pregio con caratteristiche costruttive, tecnologiche e di […]
Leggi tutto
La casa è ancora il bene rifugio preferito dagli italiani
La casa rappresenta ancora ilbene rifugio per eccellenza degli italiani.
Anche se preoccupati più degli altri cittadini europei dalla congiuntura economica e dallacrisi, gli italiani continuano a pensare che l’investimento immobiliare sia ancora il modo più sicuro per mettere a frutto i propri risparmi.
Il dato emerge […]
Leggi tutto
Obbligo allineamento catastale
Molti proprietari che si apprestano a vendere un proprio immobile non lo sanno ancora ma dal 1° luglio 2010 esiste l’obbligo di allineamento alle risultanze del catasto dei dati catastali indicati nei rogiti per le compravendite .
Gli atti pubblici e le scritture private autenticate tra vivi aventi ad oggetto il trasferimento, la […]
Leggi tutto
AGEVOLAZIONI FISCALI ACQUISTO PRIMA CASA
Da “Guida fiscale alla compravendita della casa” dell’Agenzia delle entrate. Aggiornata con la Finanziaria 2007. AGEVOLAZIONI PRIMA CASA
Le agevolazioni fiscali sull’acquisto della prima casa sono riconosciute in sede di registrazione dell’atto.
Esse competono non soltanto per gli atti a titolo oneroso che comportano l’acquisto della proprietàà, ma anche quando l’atto comporta […]
Leggi tutto
La vendita infraquinquennale dell’immobile oggetto dell’agevolazione prima casa da parte di un coerede “non dichiarante” – cioè diverso da quello in possesso dei requisiti che hanno consentito a tutti i coeredi di godere delle agevolazioni fiscali – all’altro coerede non comporta l’applicazione di imposte ulteriori, né l’applicazione di eventuali sanzioni in quanto i requisiti per […]
Leggi tutto
DURATA DELL’EFFICACIA DELLA TRASCRIZIONE DELLA DOMANDA GIUDIZIALE, DEL PIGNORAMENTO IMMOBILIARE E DEL SEQUESTRO CONSERVATIVO SUGLI IMMOBILI L’articolo 62 della legge 18 giugno 2009 n. 69 ha introdotto due nuovi articoli nel codice civile, l’articolo 2668 bis e 2668 ter, articoli che disciplinano l’efficacia temporale delle trascrizioni della domanda giudiziale, del pignoramento immobiliare e del sequestro […]
Leggi tutto
12 settembre 2014 da oggi verranno riportati alcuni articoli già pubblicati da anni sul “vecchio” sito internet e i nuovi verranno pubblicati su questo sito/blog, tralasciando il quasi obsoleto modo di postare articoli di interesse comune. Vecchi articoli perchè? .. Perchè riteniamo che se alcuni articoli, dopo anni di pubblicazione vengono ancora ricercati in rete e […]
Leggi tutto