Chi si trova a richiedere un finanziamento o un mutuo, o li ha ottenuti in passato, ha sicuramente sentito parlare di TAN e TAEG. Il TAN è l’acronimo di Tasso Annuale Nominale: per il debitore si tratta dell’importo dei tassi di interesse versati sul prestito ottenuto, mentre per il creditore – per compenso annuo – […]
Leggi tutto
Il condominio è regolamentato dagli articoli che vanno dal 1117 al 1138 del codice civile. Il primo presupposto, essenziale quanto ovvio, è la stessa esistenza del condominio. Le norme che disciplinano il condominio istituiscono tutta una serie di obblighi: – la partecipazione alle spese condominiali – rapporti tra vecchi e nuovi condòmini – limiti e […]
Leggi tutto
In un momento storico come quello che stiamo vivendo, caratterizzato da incertezza e prezzi alle stelle, aumenta significativamente la necessità di dotarsi di sistemi per produrre calore ed energia in modo naturale ed ecologico, ma soprattutto economico. La transizione energetica è ormai una realtà e il sole rappresenterà la fonte principale di energia nel prossimo […]
Leggi tutto
L’Amministratore di Condominio è il legale rappresentante del condominio stesso e, in quanto tale, deve gestire e tutelare i diritti dei condòmini. In caso di inadempienza egli è tenuto a risarcire i danni eventualmente provocati dal mancato esercizio delle sue funzioni per comportamento negligente ed omissivo. Ogni condòmino ha quindi il diritto di agire nei […]
Leggi tutto
Chi deve acquistare la prima casa o la seconda casa può avvalersi del sistema del prezzo valore per il calcolo delle tasse dell’atto di compravendita. Il prezzo valore è una agevolazione che permette il calcolo della tassazione sulla base del valore catastale degli immobili da acquistare, ottenuto dalla rivalutazione delle rendite catastali dei coefficienti moltiplicatori. […]
Leggi tutto
Sono ormai attivi e purtroppo noti gli aumenti delle bollette energetiche in Italia: per far fronte a questi disagi sono allo studio del Governo alcune misure e agevolazioni per impattare il meno possibile sul bilancio economico delle famiglie e degli utenti. Tra le misure più interessanti c’è indubbiamente l’agevolazione fiscale per la riduzione dell’aliquota […]
Leggi tutto
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il testo della Legge di Bilancio 2022, che tra le tante misure previste contiene anche novità molto importanti per la casa. È stato infatti prorogato il Superbonus 110%, ma sono state varate anche nuove regole contro il caro energia. Per il Superbonus 110% cambiano le scadenze in base […]
Leggi tutto
La rinegoziazione del mutuo consiste nella modifica delle condizioni del finanziamento in corso e avviene in accordo con la Banca tramite una scrittura privata tra le parti. Ciò che può spingere nella scelta di rinegoziare il mutuo è il cambiamento dei tassi di interesse, dettato dal momento storico. Può capitare infatti che nel momento […]
Leggi tutto
Dal recente studio di Bankitalia emerge la tendenza degli italiani a prediligere abitazioni in zone centrali ma di dimensioni contenute, e a spostarsi in periferia per metrature più ampie. Se si desidera un terrazzo o un giardino ci si sposta anche fuori dalle mura cittadine. Queste sono le principali novità introdotte dalla pandemia che […]
Leggi tutto
Secondo il recente report del CRIF, la Società che gestisce e analizza le informazioni creditizie, nello scorso mese di aprile 2021 è stata registrata una forte crescita della richiesta di mutui e surroghe, pari al +81,5% rispetto all’aprile del 2020. È il dato più alto dal 2012. Tende quindi a consolidarsi il […]
Leggi tutto